02 Settembre 2013
Mistral Aspiratori Ventilatori Srl ha adeguato la propria gamma di ventilatorialla Direttiva Europea Erp (Energy Releated Product) che introduce criteri più rigorosi per le classi energetiche degli apparecchi di climatizzazione e per gli elettrodomestici in generale, fissando standard di progettazione ecocompatibile (eco-design).
Il risultato ottenuto è frutto del lavoro sinergico del laboratorio di Ricerca e Sviluppo interno a Mistral e delle università che collaborano con l'azienda.
Mistral dispone infatti di un attrezzatissimo laboratorio dove si effettuano studi e prove di tipo aeralico, elettrico, fonometrico, vibrometrico, meccanico e dove si è inoltre in grado di effettuare test su tutti i componenti (statici e dinamici) dei suoi prodotti.
Mistral fa inoltre parte della commissione ventilatori dell'UNI, organismo preposto alla discussione sulla normativa in materia di ventilazione.
La Direttiva Europea stabilisce standard obbligatori dall’1 gennaio 2013 per tutti i prodotti di ventilazione e climatizzazione messi in commercio nell’UE.
Per quanto riguarda i ventilatori, la direttiva eco-design stabilisce due fasi di applicazione: la prima è entrata in vigore dall’1 gennaio, la seconda partirà nel 2015 e prevede un innalzamento dei requisiti di efficienza energetica.
La gamma di Mistral conforme alla Direttiva Erp supera già gli standard fissati dall’UE nel 2015 e si pone così sul mercato con criteri di alta efficienza.
Guarda tutti i modelli con le rese secondo la Direttiva ERP:
- Serie N
- Serie NP
- Serie B
- Serie BR
- Serie MRL
- Serie HR
- Serie M
- Serie MRS
- Serie MR
- Serie MRQ
- Serie AS
- Serie A
- Serie AL
- Serie AR
- Serie ARL
- Serie H
- Serie HL
- Serie HRL